La scienza ha confermato che il loro microbiota intestinale (l’insieme dei batteri che vivono nell’intestino) è molto diverso rispetto a quelli nati con parto naturale 😯 Tu come sei nato⁉️ Parto naturale o cesareo?
Uno studio pubblicato su Nature Research, la più antica e prestigiosa rivista di divulgazione scientifica 🧪, ha condotto una ricerca per 7 anni su 1679 bambini e 175 mamme.
Risultati:
Come nasce e dove nasce il bambino sono elementi molto significativi che influenzano la composizione del microbiota intestinale. 🤰
Il parto cesareo altera profondamente la composizione del microbiota dei neonati che presentano meno ceppi batterici e un alto livello di colonizzazione di patogeni (batteri cattivi 🦠) associati all’ambiente ospedaliero. Queste differenze significative si protraggono per ben 6-9 mesi dal momento del parto.
Lo studio fa parte di uno sforzo più ampio, chiamato Baby Biome Study, che mira a seguire migliaia di neonati durante l’infanzia 🔬 Studi epidemiologici hanno suggerito che i bambini nati con taglio cesareo hanno un aumentato rischio di asma e obesità più avanti nella vita 😰
Si stanno anche valutando opzioni come la somministrazione di probiotici specifici per rendere il loro microbiota simile a quello dei bambini partoriti per via vaginale.
C’è da dire però che il divario tra le diverse metodologie di nascita, cesareo o altro, si riduce con l’età. Infatti sappiamo che non è solo la modalità di nascita ad influenzare la composizione batterica del microbiota intestinale, ma anche la dieta 🥗 e lo stile di vita 🧘♀️ giocano un ruolo importante, insieme ad un’adeguata integrazione probiotica.