Avrai ormai capito che i batteri buoni del tuo intestino sono di gran lunga maggiori rispetto a quelli patogeni. Ti ricorderai probabilmente dalle lezioni di scienze delle medie che i tuoi geni sono ereditati proprio dai tuoi genitori 📗
Ma sapevi che tua mamma ti trasferisce anche il microbiota!? Il processo di ricevimento di questo insieme di batteri è chiamato seeding 🌱 dall’inglese seminare. Eh si 😏 forse hai già capito di cosa si tratta!
Si ritiene che questo processo inizi generalmente durante il parto 👶🏼 attraverso il canale vaginale, poi con il contatto pelle a pelle, l’allattamento al seno e, infine, attraverso l’ambiente circostante.
In particolare il bambino alla nascita è esposto ai batteri vaginali della madre che si riversano sulla pelle, entrando così negli occhi 👀, nelle orecchie 👂, nel naso 👃 e nella bocca 👄 del neonato. Questi batteri viaggiano poi verso l’intestino dopo essere stati ingeriti. Ecco così che si forma il nuovo microbiota 😍 costituito principalmente da Bifidobatteri.
✅ Nei primi anni, un “giovane microbiota” passa dall’essere abbastanza malleabile e sensibile a quello che viene chiamato uno “stato stazionario”, in gran parte simile a quello di un adulto.
Chiudi gli occhi ed immagina i tuoi batteri che si sono evoluti nel corso di millenni, tramandati da tua madre prima, da sua madre (tua nonna), dalla tua bisnonna e così via.
Loro portano nel loro corredo genico e batterico, e quindi in te, l’intera storia del mondo 🌏