Privacy Policy di Probi Live s.r.l. per Utenti, Clienti e Fornitori
Sintesi: il titolare del trattamento dei dati – Probi Live S.r.l. – tratta: (a) i dati dei clienti del proprio sito ecommerce (per lo più consumatori) nell’ambito della vendita di integratori alimentari, probiotici, cosmetici e contenuti e informazioni digitali: (b) i dati degli utenti del sito e del relativo forum (lettori e ospiti) nell’ambito della finalità di divulgazione scientifica perseguita; (c) i dati dei fornitori nell’ambito dei rapporti commerciali con gli stessi. Salvo il caso dell’invio di newsletter, la base giuridica del trattamento di dati è costituita dall’esecuzione di contratti, misure precontrattuali o dall’adempimento di obblighi di legge.
Probi Live S.r.l. (“Probilive”), i cui dati sono disponibili nel footer del siti web www.longumlive.it e www.probilive.it (“Siti”) e sulle relative pagine dei canali social gestite da Probilive (“Canali social”), si impegna a proteggere i dati personali in conformità (a) al Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (“GDPR”) nonché (b) alla normativa nazionale italiana applicabile in materia di protezione dei dati personali (“Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati”).
Probilive commercializza e vende online, mediante il sito web www.longumlive.it o altri siti ad essa correlati (“Sito ecommerce”), integratori alimentari, probiotici, cosmetici e, in generale, prodotti utili per la salute umana, compresi contenuti e informazioni digitali (“Prodotti”) e effettua attività di ricerca, informazione e divulgazione scientifica nell’ambito del benessere e della salute, con focus sui benefici all’organismo derivanti dall’impiego di probiotici di ultima generazione. L’attività divulgativa e informativa è effettuata mediante la pubblicazione di contributi scientifici, redatti da un board scientifico riconosciuto a livello internazionale, e il forum (“Forum”) ospitati sul Sito ecommerce, sul quale gli utenti possono formulare domande e richieste al board scientifico al fine di ricevere dei riscontri e raccontare le proprie esperienze. Il canale di vendita del Sito ecommerce è prevalentemente b2c.
Probilive, in qualità di titolare del trattamento (“Titolare”), tratta i dati personali dei seguenti soggetti interessati (“Interessati”):
I dati personali sono trattati dal Titolare e da eventuali soggetti autorizzati al trattamento, opportunamente istruiti, coinvolti nelle relative attività di trattamento.
I dati possono essere comunicati e trattati da soggetti terzi che agiscono, a seconda dei casi, quali responsabili esterni o quali autonomi titolari del trattamento. I soggetti terzi rientrano nelle seguenti categorie:
Probilive fornisce informazioni specifiche in merito ai responsabili esterni su richiesta degli Interessati.
Le informazioni relative al trattamento dei dati personali dei navigatori, raccolti e trattati da Probilive mediante l’utilizzo di cookies durante la navigazione, sono pubblicate sui Siti nella pagina “Cookie Policy”, alla quale si rinvia.
Probilive in relazione ai suddetti Interessati tratta i seguenti dati.
Probilive effettua il trattamento dei dati per le finalità e la relativa base giuridica di seguito previste:
(a) gestire le richieste degli Utenti dei Siti inviate al Titolare mediante le apposite pagine di contatto e formulare i relativi riscontri utilizzando i dati di contatto forniti dagli Utenti, nonché gestire l’attività degli Utenti sul Forum e sui Canali social, partecipando alle conversazioni, moderandole se necessario, pubblicando i riscontri del board scientifico. | Il trattamento è necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali o per l’esecuzione di obbligazioni contrattuali nonché per l’adempimento di obblighi di legge. |
(b) sebbene non sia richiesto il conferimento di dati personali per la gestione del Forum e/o dei Canali social, i dati relativi alla salute o, in generale, appartenenti alle categorie particolari di cui all’articolo 9 del GPDR, eventualmente inseriti e resi manifestamente pubblici dagli Utenti sul Forum e sui Canali social, saranno trattati accidentalmente dal Titolare esclusivamente nell’ambito delle finalità di cui al precedente punto (a), senza alcun trattamento ulteriore. | Il trattamento accidentale dei dati relativi alla salute o, in generale, appartenenti alle categorie particolari di cui all’articolo 9 del GPDR, sono trattati in quanto resi manifestamente pubblici dagli Utenti, ai sensi della lettera e) dell’articolo 9 del GDPR. |
(c) gestire le operazioni di vendita necessarie per consentire ai Clienti di acquistare i Prodotti, concludere l’ordine, effettuare il pagamento, ricevere i Prodotti e la fattura/ricevuta. Le operazioni di vendita comprendono anche la creazione di un account-Cliente per l’accesso all’area riservata direttamente dal Sito ecommerce, nonché la gestione dei resi (se previsti) e della garanzia dei prodotti. | Il trattamento è necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali o per l’esecuzione di obbligazioni contrattuali nonché per l’adempimento di obblighi di legge. |
(d) instaurare ed eseguire rapporti precontrattuali e contrattuali con Clienti non consumatori e Fornitori, anche potenziali, nonché rispondere ad eventuali richieste precontrattuali (ad esempio, richiesta preventivi). | Il trattamento è necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali o per l’esecuzione di obbligazioni contrattuali nonché per l’adempimento di obblighi di legge. |
(e) inviare agli indirizzi email forniti dai Clienti comunicazioni a carattere informativo, commerciale e promozionale, concernenti il servizio già erogato (“soft spam”) in virtù di un precedente rapporto commerciale, salvo eventuale dissenso dei Clienti (“Opt-out”). | il trattamento in caso di soft spam si basa sul legittimo interesse di Probilive. |
(f) inviare agli indirizzi email di Utenti, Clienti e Fornitori, compresi i referenti, newsletter, comunicazioni a carattere informativo, commerciale e promozionale, concernenti l’attività di Probilive. | il trattamento si basa sul consenso degli interessati, sino alla revoca. |
In generale, i dati degli Utenti sono conservati per il tempo strettamente necessario a fornire i riscontri alle richieste inoltrate, fatti salvi i dati di navigazione tracciati mediante cookie, per i quali si rinvia alla Cookie Policy. In alcuni casi in cui i contatti con gli Utenti e Probilive sono frequenti e continuativi (ad esempio, mediante il collegamento degli account social tra il Titolare e l’Utente) i dati sono conservati per tutta la durata del rapporto.
I dati dei Clienti trattati per le finalità di vendita, di registrazione e creazione dell’account-Cliente, sono trattati per tutto il tempo in cui i Clienti intendono avvalersi del servizio fornito da Probilive mediante il Sito ecommerce. Su richiesta dei Clienti, Probilive provvede a cancellare i dati personali che non siano necessari per adempiere obblighi di legge (ad esempio, dati di fatturazione e i dati necessari per dar corso alla garanzia legale dei prodotti) e/o per esercitare il proprio diritto di difesa, in caso di contenzioso.
I dati personali di Clienti consumatori sono conservati per un periodo limitato di tempo, e, comunque, sono cancellati decorsi 12 (dodici) mesi dall’ultimo acquisto effettuato dal Cliente.
I dati personali di Clienti non consumatori e di Fornitori e relativi referenti sono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e sono cancellati decorsi dieci anni e sei mesi dalla cessazione dello stesso, salvo che non sia insorta una contestazione/controversia, nel qual caso i dati saranno conservati per il tempo necessario per l’esercizio del diritto di difesa e la gestione del contenzioso.
I dati trattati per le finalità di cui al punto (e) del paragrafo 8 sono conservati fino all’esercizio del diritto di Opt-out da parte degli interessati.
I dati personali utilizzati per l’invio di newsletter, comunicazioni a carattere informativo, commerciale e promozionale, concernenti l’attività di Probilive, sono trattati sino alla revoca del consenso da parte degli interessati e, successivamente, cancellati dalle banche dati e dagli archivi di Probilive.
10. Facoltatività/obbligatorietà del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati da parte degli Interessati è necessario per consentire a Probilive di adempiere ai propri obblighi di legge nonché alle proprie obbligazioni contrattuali ovvero per rispondere a richieste precontrattuali. L’eventuale rifiuto di fornire i dati personali, in tutto o in parte, non permetterà a Probilive di rispondere alla richiesta, di dare esecuzione al contratto e/o adempiere gli obblighi di legge.
11. Trasferimento dei dati all’estero
Attualmente non è previsto trasferimento dei dati extra Ue. Qualora dovesse verificarsi il trasferimento in paesi extra Ue, questo avverrà, in ogni caso, previa verifica della conformità alle disposizioni contenute agli articoli 44 e ss. del GDPR e preventiva comunicazione relativamente al paese terzo di destinazione dei dati e al meccanismo di salvaguardia in base alle disposizioni del GDPR.
12. Diritti
Gli interessati possono rivolgersi a Probilive o ad eventuali responsabili esterni per esercitare i diritti previsti dalle Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati in quanto applicabili e dal GDPR (articoli 15 e ss.), e, in particolare, per accedere ai propri dati personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento o la cancellazione, limitazioni, come pure richiederne la portabilità, inviando una comunicazione ai recapiti di Probilive.
13. Diritto di opposizione
Con le medesime modalità sopra previste, gli interessati possono opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che li riguardano, ove la relativa base giuridica sia costituita dal legittimo interesse di Probilive, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’articolo 21 del GDPR.
14. Reclamo
Ciascun soggetto interessato che ritenga che il trattamento dei dati che lo riguardano sia in violazione del GDPR, conformemente a quanto stabilito dall’articolo 77 del GDPR, può presentare reclamo a un’autorità di controllo in cui l’interessato risiede abitualmente o lavora ovvero ad un’autorità di controllo ove si è verificata la presunta violazione dei dati.
15. Revoca del consenso
La revoca del consenso per la finalità di invio di newsletter, comunicazioni a carattere informativo, commerciale e promozionale, concernenti l’attività di Probilive, può avvenire in ogni momento da parte degli interessati e comporterà la cessazione dell’invio di qualsiasi comunicazione e la cancellazione dei dati dalle relative banche dati e liste di Probilive.
16. Aggiornamenti e revisioni
Probilive si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare l’Informativa, tenuto anche conto delle eventuali e successive integrazioni e/o modifiche della disciplina nazionale e/o dell’Unione Europea in materia di protezione dei dati personali o per effetto di eventuali ulteriori finalità del trattamento dei dati. Le nuove versioni dell’Informativa sostituiranno le precedenti e saranno valide, efficaci ed applicate dalla data di pubblicazione sul sito web di Probilive ovvero dalla data di comunicazione ai soggetti interessati.